Advertise on DISCO4.COM
Forum · Gallery · Wiki · Shop · Sponsors
DISCO4.COM > Generale

Pneumatici per DISCO3/4
Post Reply  Down to end
Page 5 of 31 <123 456 ... 293031>
DIEGUS
 


Member Since: 11 Nov 2008
Location: Arese (MI)
Posts: 1416

Italy 2005 Discovery 3 TDV6 SE Auto Orkney GreyDiscovery 3

Esempio di Disco 3 con cerchi da 18" (credo!!!) del tipo proposto!!!!

Click image to enlarge


Thumbs Up Thumbs Up Thumbs Up
 Diego  
Post #8563558th Nov 2011 2:26 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
DIEGUS
 


Member Since: 11 Nov 2008
Location: Arese (MI)
Posts: 1416

Italy 2005 Discovery 3 TDV6 SE Auto Orkney GreyDiscovery 3
OMOLOGAZIONE CERCHI E PNEUMATICI

Ho trovato questi consigli in rete

"Vediamo come poter omologare dei cerchi maggiorati. Se sulla carta di circolazione è riportata anche la misura desiderata, non c’è bisogno di alcun passaggio burocratico, altrimenti ecco come fare.
1 - Chiedere in forma scritta il nullaosta all’azienda produttrice della vettura da elaborare, allegando una fotocopia della carta di circolazione (se abbiamo risposta positiva, cosa molto difficile, passare al punto 3, se abbiamo risposta negativa, passare al punto 2);
2 - Contattare privatamente (e a proprie spese) un ingegnere meccanico iscritto all’albo: egli dovrà assicurare in una relazione ufficiale che tale modifica non apporti alcun problema alla sicurezza e alla stabilità della vettura;
3 - Prenotare il collaudo presso la Motorizzazione Civile, ovviamente muniti della relazione dell’ingegnere;
Come ultimo passo, aggiornare la carta di circolazione, operazione da effettuare sempre alla Motorizzazione.
Non crediate che per fare tutto ciò basti poco tempo. Ci vorrà un bel po’, ma se proprio volete dare un tocco di originalità alla vostra vettura meglio munirsi di pazienza: le sanzioni per mancato aggiornamento della carta di circolazione sono salatissime, e in caso estremo (ulteriori elaborazioni, anche motoristiche) potreste non rivedere più la vostra vettura."


Il punto 2, credo possa essere interessante..... per esempio, se i Disco 4 interessati si unissero in tale "battaglia", magari si potrebbe ridurre le spese e raggiungere l'obiettivo!!!!! Per esempio con i cerchi Compomotive come quelli dei ragazzi svizzeri!!!!

 Diego  
Post #8563688th Nov 2011 2:48 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
DIEGUS
 


Member Since: 11 Nov 2008
Location: Arese (MI)
Posts: 1416

Italy 2005 Discovery 3 TDV6 SE Auto Orkney GreyDiscovery 3

Questa la proposta di legge in esame per la semplificazione delle modifiche agli automezzi:

http://www.comitato-tuning.com/Documenti/L...0Lulli.pdf

Whistle Whistle
 Diego  
Post #8564078th Nov 2011 4:03 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
marcap599
 


Member Since: 13 Dec 2010
Location: Munchen
Posts: 959

Germany 2010 Discovery 4 3.0 TDV6 S Auto Aintree GreenDiscovery 4

"Hi Marco,
Thank you for your enquiry. It is possible but very difficult!
They would have to be £250 each plus VAT...."

Queste sono le veloci e brevi parole che mi hanno prima entusiasmato e poi frenato. Maccome ! Dicevate 140£ sulla home page !!!!
Ci sono quindi ma costano un botto. Siamo a 350 euri ivati + spedizione. A quel prezzo li faccio tornire dal pieno, poi, abbiamo già i Compomotive...

Bon, tornando a botta

Modifiche all' impianto frenante: Ti mancano le pinze oltre ai dischie le pastiglie, e sempre che si possano montare meccanicamente non la vedo come una grande soluzione... a meno che tu non stia puntando i 17" o i 16"....

Nulla osta: il punto è che devi averlo dalla LR, lascia perdere l'ingegnere, rasenta la fantascenza qui in italia, è al pari di omologare un esemplare unico (ricerche già fatte quando sognavo una kit-car).
In verità in conce si sono dimostrati disponibili, devo solo mandargli il libretto , la misura che voglio e mi fanno sapere fattibilità ed eventuali costi. Quindi ci provo.

Costruzione
avevo già un idea simile ed ecco cosa si può fare:
http://www.vwitalia.it/forum/f33/cerchi-ferro-allargati-6868.html
Partendo dal cerchio in ferro del ruotino (con tutti i suoi bei centraggi e sagoma del cerchione) gli si dà una bella pompata di steroidi portandolo a misura 8" !
Ma noi abbiamo il ruotino? Confused
 marcap599  
Post #8565998th Nov 2011 9:45 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Reply with quote
DIEGUS
 


Member Since: 11 Nov 2008
Location: Arese (MI)
Posts: 1416

Italy 2005 Discovery 3 TDV6 SE Auto Orkney GreyDiscovery 3

marcap599 wrote:

Ma noi abbiamo il ruotino?


Si che lo abbiamo.... la ruota di dimensioni normali con cerchio sono optional da richiedere all'ordine.... o da mettere dopo, altrimenti ruotino!!!! In ogni caso, se guardi ti accorgi subito, se vedi qualcosa che toglie spazio in fuoristrada, quella è la ruota normale, altrimenti ruotino!!!

Whistle Whistle

In ogni caso, mi sono letto il link che hai mandato e credo che 165 € più il costo del ruotino sia una follia, rispetto ai cerchi Compomotive!! (circa 200 €)
 Diego  
Post #8568889th Nov 2011 6:26 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
DIEGUS
 


Member Since: 11 Nov 2008
Location: Arese (MI)
Posts: 1416

Italy 2005 Discovery 3 TDV6 SE Auto Orkney GreyDiscovery 3

Se si vuole stare "quasi" entro i limiti del libretto (255/55R20), esistono le Cooper Discoverer S/T 275/60R20XL

Click image to enlarge


Questo l'effetto!!!!

Click image to enlarge




Credo comunque siano molto simili alle MT/R come disegno.... ora si dovrebbe capire come sono su fango!!!
 Diego  
Post #8568959th Nov 2011 6:45 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
DIEGUS
 


Member Since: 11 Nov 2008
Location: Arese (MI)
Posts: 1416

Italy 2005 Discovery 3 TDV6 SE Auto Orkney GreyDiscovery 3

marcap599 wrote:

Nulla osta: il punto è che devi averlo dalla LR, lascia perdere l'ingegnere, rasenta la fantascenza qui in italia, è al pari di omologare un esemplare unico (ricerche già fatte quando sognavo una kit-car).
In verità in conce si sono dimostrati disponibili, devo solo mandargli il libretto , la misura che voglio e mi fanno sapere fattibilità ed eventuali costi. Quindi ci provo.


Se vuoi provare qui, costa 75 €....

http://topgear.it/shop.php?act=zoom&id...Pneumatici
 Diego  
Post #85704210th Nov 2011 12:07 am
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
piero72
 


Member Since: 07 Feb 2008
Location: bari
Posts: 567

Italy 2006 Discovery 3 TDV6 HSE Manual Rimini RedDiscovery 3
omologazione gomme alternative..

se permettete la mia intromissione in merito all'omologazione di gomme ho qualche esperienza..
l'anno scorso sulla mia toy sono passato dalla misure 205-80-16 alla 31-10,50-15, per i poco esperti le 265-75-15..
partiamo dal presupposto che tutto quello che pensate di sapere su come fare è sbagliato e inutile perchè l'unica parola valida l'ha l'ingegnere della motorizzazione....
innanzitutto visitate il sito del CETOC che si occupa delle omologazione di tutte le marche in circolazione,se chiedete in land vi manderanno da loro....come qualunque altro soggetto che si "occuperebbe" della cosa.
scaricate il modulo e compilatelo per quanto riguarda la vostra richiesta,fate attenzione che il CETOC non vi dice quali gomme potete montare,ma solo quelle che non potete.....differenza sottile ma importantissima....
la maggiorazione massima prevista per legge è del 5% del rotolamento,della larghezza e del cerchio....
quindi in fase di richiesta, indicate 3-4 misure alternative, naturalmente esistenti sul mercato,magari vedendo quelle montate sugli altri modelli land e range..
inviate accompagnato dalla copia del libretto,dopo un pò vi risponderanno indicando le misure autorizzabili e il costo del nulla osta.....se vi aggrada inviate il pagamento seguendo le indicazioni e vi invieranno un nulla osta per ogni misura prevista.
a questo punto siete al 20% dell'operazione.....
per esperienza affidate la pratica ad un agenzia e per 100€ vi evitate nervi e altro...
ricordate che in fase di omologazione passano una sola misura alla volta ed è necessario presentarsi al collaudo con la misura montata....
ma questo è ancora nulla.......
l'ingegnere vi chiederà quindi:
originale del nulla osta del costruttore(copia a colori)
certificato di lavoro eseguito a regola d'arte dal gommista sulla falsa riga del nulla osta stesso....
visura camerale del gommista
copia del documento di identità del gommista intestatario e firmataio....
tutto naturalmente scritto in maniera idonea e corretta,questo vuol dire che rimanda indietro la pratica finchè è contento....
se pensate che io assieme ho fatto anche il passaggio da autocarro ad autovettura.........mi hanno chiesto la copia della fattura di acqisto dei sedili posteriori del 1983!!!!
ho avviato la pratica a marzo e l'ho chiusa a ottobre....
la storia dell'ingegnere la lascio perdere completamente.....non conosco nessuno che fino ad ora ci sia riuscito..
la terza possibilità e il TUV tedesco......."vendere" la disco ad un tedesco che monta le 35-12.50-18 e collauda in germania.....poi ti rivende la disco e hai una misura da mostro.....questa è la strada più praticata e sicura..
le 275/60/R20 se non sono segnate sul libretto non possono essere "quasi" entro i limiti del libretto...
agli sbirri "quasi"non interessa.....
e poi...cosa sarebbe questa modifica del ruotino allargato??è la prima volta che la sento e non avrei voluto...
modificare i freni per montare i cerchi più piccoli?????la logica vuole che se monti i freni del 3 hai le prestazioni del 3 e basta....
se non fosse che io non capisco nulla di fuoristrada e meccanica penserei di non essere l'unico.... Whistle
 LR discovery 3, HSE, TDV6 manuale,7 posti, rimini red, interni pelle nera.
Toyota LandCruiser BJ42, 3490TurboD manuale,6 posti, verde pisello , interni racing.
Volkswagen Eos, TD manuale, 4 posti, rosso peperoncino, interni pelle nera. 
 
Post #85720410th Nov 2011 4:25 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
Sprea
 


Member Since: 06 Sep 2011
Location: Lecco
Posts: 37

Italy 2009 Discovery 3 TDV6 HSE Auto Stornoway GreyDiscovery 3

marcap599 wrote:

Un primo disegno interessante, economico e facile da riprodurre è questo:

Come lo vedete sul Disco?


Lo vedrei molto simile ad uno ZU Rims...

  
Post #85722410th Nov 2011 5:02 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Reply with quote
01coccobet
 


Member Since: 23 Feb 2009
Location: on air
Posts: 2624

Italy 2007 Discovery 3 TDV6 XS Auto Tangiers OrangeDiscovery 3

Piero ti quoto su tutto....

per omologare il verro e tutto il resto ho sputato sangue!!! Big Cry
 figuring it out!!!!
the best feeling:getting airborne. 
 
Post #85725210th Nov 2011 5:47 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
DIEGUS
 


Member Since: 11 Nov 2008
Location: Arese (MI)
Posts: 1416

Italy 2005 Discovery 3 TDV6 SE Auto Orkney GreyDiscovery 3
Re: omologazione gomme alternative..

Ciao, credo anch'io che non sia così facile, ho semplicemente voluto esplorare le possibilità e vi ringrazio per aver condiviso le vostre esperienze...

piero72 wrote:
le 275/60/R20 se non sono segnate sul libretto non possono essere "quasi" entro i limiti del libretto...
agli sbirri "quasi"non interessa.....


Per il "quasi" intendo che non possono essere mantenute montate, e che eventualmente, sapendo di rischiare, si potrebbero mettere solo in occasione della giornata in off!! Almeno di richiesta di omologazione....

piero72 wrote:
modificare i freni per montare i cerchi più piccoli?????la logica vuole che se monti i freni del 3 hai le prestazioni del 3 e basta....
se non fosse che io non capisco nulla di fuoristrada e meccanica penserei di non essere l'unico.... Whistle


I dischi di dimensioni inferiori, come fermano la Disco 3, fermano anche la Disco 4 (ovviamente in spazi più lunghi rispetto all'originale, ma uguali al Disco 3), visto che la massa è la stessa e che la velocità massima non è comunque superiore in quanto autolimitata.
Ne ho parlato con il mio capo officina e dice che secondo lui la cosa è fattibile, poi potresti comunque mantenere la stessa qualità di frenata migliorando la qualità dei dischi e delle pastiglie rispetto all'originale, ma montando le pinze del D3. Comunque poi i cerchi da 17", ancora una volta rischiando, li puoi montare solo durante la giornata di off. In questo caso, non mi ci metto neanche a chiedere l'omologazione, mi mettono dentro prima di cominciare..... Whistle Whistle

In ogni caso, se montassi gomme estreme, vorrei avere due treni, perchè andare in giro tutto il giorno con le stesse credo sia impensabile, allora mi compro il Defender!!!

Quindi dipende a parer mio quale sia l'obiettivo che ci si prefigura...

A) treno di gomme da tutti i giorni, ma di misure diverse dalle omologate e/o essere sempre in regola, anche in caso di doppio treno: OMOLOGAZIONE

B) penso solo al doppio treno e decido di rischiare i giorni di off: SOLUZIONI ALTERNATIVE. Ed in questo caso, punterei ad avere cerchi piccoli.


In ogni caso, sto parlando del sesso degli angeli, perchè fino a quando ho la macchina a contratto renting, non faccio alcuna modifica importante.... poi, a Novembre 2012, quando scade, decido se prenderne un'altra in renting, se comprarmi questa e poi modificarla o prendermi un Disco 3 e ho risolto i problemi di gomme!!!!

Intanto mi diverto a rompervi le P@lle!!!! Rolling with laughter Rolling with laughter Rolling with laughter
 Diego  
Post #85726710th Nov 2011 6:17 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
piero72
 


Member Since: 07 Feb 2008
Location: bari
Posts: 567

Italy 2006 Discovery 3 TDV6 HSE Manual Rimini RedDiscovery 3

se gomme e cerchi li usi solo per "giocare" l'unico limite alla tua fantasia è quello dello spazio disponibile nel parafango che pultroppo non è nemmeno tanto....
i freni comunque frenano......ma se sono più grandi lo fanno meglio.....
è un peccato questo tipo di modifica.. Sad
immaginando di non essere in italia,io opterei per dei cerchi da 20 in magnesio con le 35-12.50-20 della Cooper
distanziali,pasticche Tar-ox, tubi areonautici...e dei distanziali per i soffietti che ho visto da qualcuno nel forum....
sempre che gli alberelli di trasmissione e i giuntini omocinetici resistano....
in verità è da tempo che stò cercano un ingegnere meccanico dalla mente aperta che si sottoponga alle mie volontà per varie omologazioni ma sono una brutta razza....un pò ottusi....per loro se un mezzo non ha quelle misure è perchè non le può montare....fine della chiacchierata... Big Cry
 LR discovery 3, HSE, TDV6 manuale,7 posti, rimini red, interni pelle nera.
Toyota LandCruiser BJ42, 3490TurboD manuale,6 posti, verde pisello , interni racing.
Volkswagen Eos, TD manuale, 4 posti, rosso peperoncino, interni pelle nera. 
 
Post #85728710th Nov 2011 7:08 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Send e-mail Reply with quote
marcap599
 


Member Since: 13 Dec 2010
Location: Munchen
Posts: 959

Germany 2010 Discovery 4 3.0 TDV6 S Auto Aintree GreenDiscovery 4

DIEGUS wrote:
Se si vuole stare "quasi" entro i limiti del libretto (255/55R20), esistono le Cooper Discoverer S/T 275/60R20XL


Credo che la soluzione sia quella che vi ho prospettato a Varano, non ci sono storie, sulla gomma deve esserci la misura a libretto, fine. Cercare di aggiungere misure è quasi utopia ormai è chiaro.

Il mio presupposto è comunque sempre quello: voglio i cerchi in ferro con relative gomme per uscire in or.
E magari me li faccio pure bianchi.

La modifica al ruotino è fattibile, in quanto i limiti che ha (80 Km/h per pochi km) non sono certo derivanti dal cerchio, bensì dalla gomma, e anche un idiota guardandola a confronto con quelle di serie pò intuire che ha limiti termici ben inferiori (infatti il vero problema è il surriscaldamento).

I costi di modifica non mi spaventano, dispongo di officine (e non fabbri) che hanno macchinari per costruitre di tutto, 4 cerchi sono proprio una mi Censored Censored Censored ata e mi costerebbero più o meno una birra.

Adesso devo capire se sono da 18 o 19, certo che quei 20" che hai postato.... sono troppo fighi! Thumbs Up
 marcap599  
Post #85739610th Nov 2011 10:12 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Reply with quote
primaridotta
 


Member Since: 07 Jul 2011
Location: Monza & Brianza tendente Marche
Posts: 107

Italy 2007 Discovery 3 TDV6 XS Auto Vienna GreenDiscovery 3

Per le uscite OR di qualche impegno cerchi in ferro a razze da 17" (235 70 17) gommati giusti (I love GY Wrangler con spalla in kevlar http://www.goodyear.eu/it_it/tires/wrangler-at-sa/index.jsp) . La soluzione migliore per lo sgonfiaggio fino 1,2 bar su sabbia, ben strette per districarsi nel fango e neve fresca e se non basta consiglio "catene 16 mm tipo Konig T2 250".

i nostri D3 non li ferma nessuno! Rolling Eyes ci vuole anche un pò di manico. Mr. Green Mr. Green
 
Usando il Terrain Response capisco che il progresso è un illimitato moltiplicarsi di inutili necessità... vale anche per iPad 
 
Post #86247523rd Nov 2011 4:36 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Reply with quote
alberto970
 


Member Since: 18 Feb 2011
Location: biella e dintorni
Posts: 227

Italy 2005 Discovery 3 TDV6 HSE Auto Buckingham BlueDiscovery 3

primaridotta wrote:
Per le uscite OR di qualche impegno cerchi in ferro a razze da 17" (235 70 17) gommati giusti (I love GY Wrangler con spalla in kevlar http://www.goodyear.eu/it_it/tires/wrangler-at-sa/index.jsp) . La soluzione migliore per lo sgonfiaggio fino 1,2 bar su sabbia, ben strette per districarsi nel fango e neve fresca e se non basta consiglio "catene 16 mm tipo Konig T2 250".

i nostri D3 non li ferma nessuno! Rolling Eyes ci vuole anche un pò di manico. Mr. Green Mr. Green


bel disegno quelle gomme,
se non sbaglio hanno ripreso un vecchio disegno di alcuni decenni fà.....
le avevo sul 200.....
non o trovato la misura per i cerchi da 18"
sai dirmi indicativamente i costi?
Ciao
Alberto
 ----------- sa mola a fioca--------------  
Post #86369125th Nov 2011 10:24 pm
View user's profile Send private message View poster's gallery Reply with quote
Display posts from the last:  
Post Reply Back to top
Page 5 of 31 <123 456 ... 293031>
Jump to:  
Previous Topic | Next Topic >


Posting Rules
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum



DISCO4.COM Copyright © 2004-2024 Futuranet Ltd & Martin Lewis
DISCO3.CO.UK RSS Feed - All Forums

DISCO4.COM is independent and not affiliated to Land Rover.
Switch to Mobile Site